302 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

08)- Comunicare e informare - Intrecci 2006

La puntata si apre e si chiude con un'intervista al premio Nobel per l'economia Amartya Sen, che sottolinea l'importanza di un sistema democratico dell'informazione per lottare contro povertà e ingiustizie.
Prosegue con interviste a giornalisti africani e italiani sull'importanza di una stampa libera e non ³catastrofista², e della collaborazione tra giornalisti del nord e del sud del mondo per favorire la conoscenza reciproca tra le diverse realtà sempre più interdipendenti.
Dalla stampa alla radio, come strumento di comunicazione democratica, di base e a basso ... continua

Daniela Messi e Roberta Anau, 'La cucina della Bibbia'

Daniela Messi e Roberta Anau, ?La cucina della Bibbia?, Il leone verde edizioni. Una delle due autrici, Daniela Messi, racconta una ricerca alle origini del gusto, tra ingredienti di biblica memoria e ricette primordiali, preparate da Roberta Anau. Visita il sito: www.fieralibro.it

14)- Giovane Giornalista muro proposte

Rototom Sunsplash 2010 - Big Youth

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageBig Youth, il pioniere del deejay style con le tre pietre preziose red, gold & green incastonate negli incisivi. Big Youth fu uno dei primi artisti a esibire i dreadlocks in pubblico e ad introdurre decisamente Rastafari nelle sue liriche ancora prima del grande successo di Bob Marley. Dotato di grande tecnica e di una cospicua dote di istrionismo questo deejay ebbe una serie impressionante di hits sia per produttori come Phil Pratt, Gregory Isaacs, Prince Buster, Keith Hudson, Yabby You o gli Abyssinians sia in proprio con le sue ... continua

Visita: www.rototom.com

05)- Discurso de Ignacio Ramonet

El periodista español y director de la publicación francesa Le Monde Diplomatique, dice que Chávez es " un dirigente de nuevo tipo" porque "fue el primer líder latinoamericano que le paró los pies al liberalismo, detuvo las privatizaciones, optó por los humildes" y se paró "contra los amos del mundo". Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

Intervista a Lisa Clark - candidata al parlamento europeo

Impegnata da sempre a fianco delle popolazioni nei territori sconvolti dalle guerre, ha vissuto a Sarajevo per lunghi periodi dal 1993 fino alla fine della guerra, promuovendo reti di collegamento e solidarietà nella città e tra le persone separate dai fronti. Successivamente ha vissuto in altre aree della Bosnia e nel Kosovo. Lisa ha partecipato a missioni di pace, di osservazione dei diritti umani ed elettorali in Palestina, Albania, Chiapas e coordinato la missione della società civile per le prime elezioni democratiche del Congo, nonché accompagnato missioni ... continua

Visita: www.lisaclark.eu

03)- Intervento di Carlo Flamigni

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

04)- Intervento di Vittoria Franco

Procreazione assistita: Referendum, capire per scegliere Sono intervenuti: Riccardo Villani - Avvocato civilista di Ferrara Giorgia Zanon - Membro del comitato Etico della ASL di Padova Vittoria Franco - Senatrice, membro della Commisione speciale in materia d'infanzia e di minori Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

Intervento 1

La libertà d'informazione è un problema che interessa tutta l'Europa perchè l'infezione che può colpire si può diffondere. Occorre ancora battaglia culturale per assicurare questo. Continuare anche la battaglia per predisporre un progetto di direttiva: il progetto di Articolo 21 e diciamo alla Commissione Europea cosa e come fare, è un modo di chiedere a tutti di pronunciarsi.
Anche in Italia, sui massimi principi, il pluralismo tutti quanti dicono, dicono ma significa ridimensionare Berlusconi: diciamolo.
Ma chi rimane senza lavoro?Parliamone. ... continua

Suoni della terra

"Suoni della terra", documentario sulla partecipazione attiva della banda musicale fiorentina Suonatori Terra Terra ai lavori Forum Sociale Europeo, svoltosi a Firenze tra il 6 e 9 Novembre 2002. Quello della banda è un contributo festoso e allegro, ma non meno impegnato: un'altra musica è possibile!